Lezioni - Lectures

  • Catechismo della Chiesa Cattolica e Storia dell'Eucaristia ("Gruppo Fides et Ratio")
  • Corso interdisciplinare su scienza e fede (Istituto "Veritatis Splendor" - Bologna)
  1. Presentazioni didattiche - Parte 1 (Libro di testo, A. Strumia, Scienza e teologia a confronto, Fede & Cultura, Verona 2014)
  2. Presentazioni didattiche - Parte 2
  3. Presentazioni didattiche - Parte 3
  1. Che cosa dice il Magistero della Chiesa, Bologna 2014 (audio)
  2. Che cosa è accaduto nel frattempo, Ancona 2019 (audio)
  • Tommaso d'Aquino (SISRI - Roma) (audio/video) (solo audio)
  • Fede, opinione, dubbio secondo Tommaso d'Aquino (audio/video)
  • Condizioni per un corretto dialogo tra sceinza e Fede/teologia (audio/video)
  • Albert Einstein - 100 anni di Relatività (audio/video)
  • Dio non soltanto come ipotesi. Le religioni e la teologia al tempo del dominio della tecnoscienza - Dialoghi di vita buona - Milano Univ. Satale (audio/video)
  • Dalla filosofia della scienza alla filosofia nella scienza - Convegno "Homo homini Deus?" - Modena IFST (audio/video)
  • Conoscere l'infinito. Macchine, persone e numeri non computabili (SISRI - Bologna) (audio/video)
  • La creazione e le cosmologie scientfiche (audio/video)
  • La struttura della materia (audio/video)
  • La nostra è l'epoca del peccato contro Dio creatore (il peccato originale), Ancona 2019 (audio)
  • Auto-referenza e auto-coscienza (SISRI - Bologna) (audio/video)
  • Potenza e Atto nella teoria quantistica. Dalla meccanica ai campi - Parte 1 (audio/video) - Parte 2 (audio/video)
  • La Salvezza dell'uomo tra tecnologia e trascendenza (video)
    • Domanda 1: Come riuscire ad accordarsi nel formulare il diritto naturale a partire dalla legge naturale? (video)
    • Domanda 2: Che cos'è la Salvezza, oggi? (video)
    • Domanda 3: Che cosa suggerisce la legge naturale di fronte alle azioni dell'ingegneria genetica sulla cellula? (video)
    • Domanda 4: Sono condivisibile le idee del cosiddetto progetto intelligente? (video)
    • Domanda 5: La legge naturale e le leggi di natura possono essere modificate dall'uomo lungo il corso della storia? (video)